La Confederazione, diversi cantoni, città, comuni e aziende di approvvigionamento energetico supportano l’integrazione di pompe di calore con fondi e/o sgravi fiscali. Il Programma Edifici dei cantoni supporta le ristrutturazioni degli involucri degli edifici e dell’impiantistica. Questo Programma è in parte finanziato dalle imposte raccolte per le emissioni di CO2 dai carburanti.
La pompa di calore
Funzionamento
Nell’aria, nella terra e nell’acqua sono accumulate enormi quantità di energia costantemente rinnovate dall’irraggiamento solare e dalle precipitazioni. Grazie a un riscaldamento con pompa di calore è possibile sfruttare queste energie gratuite.
Pompe di calore ed energia elettrica
Le pompe di calore sfruttano intensamente energie rinnovabili provenienti da aria, calore geotermico o acqua. A seconda del tipo di pompa di calore, questa soluzione è in grado di prelevare il 75% dell’energia necessaria totale da queste fonti.
Produzione di acqua calda (ad uso sanitario)
La soluzione più sensata dal punto di vista ecologico per la preparazione di acqua calda sono le combinazioni con sistemi di riscaldamento solare. Tuttavia, anche chi utilizza con parsimonia acqua calda è in grado di ridurre i costi e le emissioni.
Fonti di calore
Il calore ambientale è ovunque disponibile nell’ambiente circostante. Nell’aria, nella terra e nell’acqua sono accumulate enormi quantità di energia che si rinnovano costantemente in modo naturale grazie all’irraggiamento solare, alle precipitazioni e al flusso di calore proveniente dal sottosuolo.